- Come implementare un sistema RFID in modo “indolore” senza stravolgere i sistemi informativi aziendali?
- Come ridurre drasticamente i tempi delle operazioni di inventario e aumentarne l'accuratezza?
- In che misura si possono ridurre i costi e migliorare la produttività?
- Quali sono i ritorni dati dall’utilizzo della tecnologia RFID nella gestione di un magazzino del settore “moda”?
Finalmente la tecnologia RFID è un fatto concreto dopo anni di studi di fattibilità, progetti pilota e laboratori accademici.
Durante questo incontro ONE2TEN, organizzato da DATACollection e LOGISTICA Management, in collaborazione con BTG TECNOLOGIE, SMARTRES e MALIPARMI, si potranno approfondire i temi relativi a come un sistema RFID possa essere integrato nei flussi lungo la supply chain, in aziende del comparto tessile e moda, senza dover cambiare i gestionali presenti e di come l’adozione di questa tecnologia possa portare benefici tangibili in termini di : riduzione degli errori e dei costi, precisione di inventario, aumento della qualità delle spedizioni e conseguente aumento di fatturato.
La tecnologia RFID, con i partner adeguati, è sicuramente un anello importante, lungo la supply chain aziendale, per tutte quelle imprese italiane che sapranno coglierne i benefici e le opportunità conseguenti.
Stefano Baroni
Responsabile Commerciale, SMARTRES Spa
Attilio Casella
Direttore Generale, BTG TECNOLOGIE
Ernesto Salvioli
Editore Logistica Management e DATAColletion
Stefano Baroni
Responsabile Commerciale, SMARTRES Spa
Attilio Casella
Direttore Generale, BTG TECNOLOGIE
Ernesto Salvioli
Editore Logistica Management e DATAColletion