Magazzini refrigerati: il piping come componente innovativa per la sostenibilità e il risparmio energetico

Angelo Cutillo

I magazzini refrigerati rappresentano per la logistica uno dei nodi più energivori della catena di distribuzione. L’esigenza attuale sempre più forte di ridurre i consumi energetici e trovare soluzioni maggiormente sostenibili, ci impone di dedicare molta attenzione a tutti le componenti di impianto. L’utilizzo di sistemi di tubazioni preisolate, a basso coefficiente di scambio termico e ad alta affidabilità nel tempo, può contribuire alla riduzione delle perdite energetiche lungo le tubazioni refrigerate fino al 30% rispetto alle soluzioni tradizionali. La velocità e semplicità di installazione abbattono i tempi morti, riducendo ulteriormente l’impiego di risorse e aumentando la qualità complessiva dell’impianto di refrigerazione.
 

torna all'agenda
Relatori

Cecilia Biondi

Caporedattrice Logistica Management

Mauro Corona

Direttore Commerciale Italia Dematic

Angelo Cutillo

Business Developer Cooling and Battery Production Italy Georg Fischer

Riccardo Leoni

Sales Logistic Service Manager Viteria Euganea Spa

Andrea Payaro

Adjunct Professor Digital Transformation - CHAIRMAN

Galdino Peruzzo

Presidente del Consiglio di Amministrazione Polo Spa

Alessandro Stea

Sales Manager KNAPP Italia

Relatori

Cecilia Biondi

Caporedattrice Logistica Management

Mauro Corona

Direttore Commerciale Italia Dematic

Angelo Cutillo

Business Developer Cooling and Battery Production Italy Georg Fischer

Riccardo Leoni

Sales Logistic Service Manager Viteria Euganea Spa

Andrea Payaro

Adjunct Professor Digital Transformation - CHAIRMAN

Galdino Peruzzo

Presidente del Consiglio di Amministrazione Polo Spa

Alessandro Stea

Sales Manager KNAPP Italia