Un caso di successo: Il magazzino automatizzato di VITERIA EUGANEA

Riccardo Leoni

Viteria Euganea nasce nel 1974 dall’intuizione del suo fondatore, Giuliano Guzzo. Cresce e si tramanda diventando l’attuale gruppo industriale per la distribuzione di fissaggi e minuterie metalliche unificati e a disegno, rivolto agli OEM, qualificato per il settore automotive.

Viteria Euganea raccoglie nei suoi magazzini più di 45mila prodotti unificati di viteria, bulloneria, minuterie e accessori, divisi in 600 famiglie e disponibili in oltre 70 materiali. Oltre a questa vasta gamma si aggiunge il prodotto a disegno: ogni anno i professionisti dell’ufficio tecnico analizzano più di 6.000 disegni dei clienti e seguono il processo di progettazione e realizzazione degli articoli speciali.

Viteria Euganea, nei primi 50 anni di attività, è cresciuta e si è rinnovata costantemente; l’headquarter di Saonara, oggi, si sviluppa in oltre 25.000 m², conta 5 magazzini automatizzati, un moderno laboratorio qualità, un reparto selezione e kit dotato di macchine all’avanguardia.

Il cuore di Viteria Euganea è il suo magazzino totalmente automatizzato: oltre 45.000 referenze gestite in un centro logistico con 35.000 europallet e 40.000 contenitori. La movimentazione dei materiali è effettuata da 17 trasloelevatori automatici, 17 navette, 2 veicoli a guida laser e un braccio antropomorfo. Il prelievo degli articoli avviene in 9 baie di picking con capacità di evasione fino a 3.000 righe giornaliere. La merce imballata ed in attesa della spedizione è posizionata in una struttura automatizzata che contiene 1.500 pallet in aggiunta ad un magazzino verticale con capienza fino a 1.240 cartoni. Le procedure che guidano la nostra logistica, dal ricevimento merci all’evasione degli ordini sono controllate da un sistema informatico di eccellenza, con server duplicati a garanzia di sicurezza.

Viteria Euganea ha investito e continua ad investire nello sviluppo di avanzate soluzioni per la logistica integrata, sistemi che rendono la gestione delle forniture più flessibile ed economica, razionalizzando le scorte a magazzino dell’utilizzatore. L’azienda, partendo dalle specifiche esigenze del cliente, propone servizi di fornitura personalizzati, quali consignment stock e kanban, che adottano le più moderne tecnologi, come l’RFID.

Documenti


torna all'agenda
Relatori

Cecilia Biondi

Caporedattrice Logistica Management

Mauro Corona

Direttore Commerciale Italia Dematic

Angelo Cutillo

Business Developer Cooling and Battery Production Italy Georg Fischer

Riccardo Leoni

Sales Logistic Service Manager Viteria Euganea Spa

Andrea Payaro

Adjunct Professor Digital Transformation - CHAIRMAN

Galdino Peruzzo

Presidente del Consiglio di Amministrazione Polo Spa

Alessandro Stea

Sales Manager KNAPP Italia

Relatori

Cecilia Biondi

Caporedattrice Logistica Management

Mauro Corona

Direttore Commerciale Italia Dematic

Angelo Cutillo

Business Developer Cooling and Battery Production Italy Georg Fischer

Riccardo Leoni

Sales Logistic Service Manager Viteria Euganea Spa

Andrea Payaro

Adjunct Professor Digital Transformation - CHAIRMAN

Galdino Peruzzo

Presidente del Consiglio di Amministrazione Polo Spa

Alessandro Stea

Sales Manager KNAPP Italia