Transizione 4.0, finita o ancora in corso? Gli incentivi nel 2023 e oltre

Alberto Taddei
Giuseppe Luca Moliterni

Nonostante il dimezzamento delle aliquote per gli investimenti in beni materiali e immateriali 4.0 avvenuto con l’inizio del 2023, le agevolazioni sono ancora oggi di fondamentale importanza per le imprese che guardano alle opportunità dello smart manufacturing. Il focus verterà sulle misure del piano Transizione 4.0 attualmente attive e le modalità di accesso ai benefici di legge, sia tecniche che amministrative. Studio Taddei e We and Tech dal 2017 - anno di entrata in vigore del primo piano Industria 4.0 - supportano le aziende con consulenze specialistiche e occupandosi di tutte le pratiche necessarie per l’accesso agli incentivi.

Documenti


torna all'agenda
Relatori

Marco Anguillesi

Regional Marketing Leader Italy, Infor

Cecilia Biondi

Caporedattrice Editrice Temi

Matteo Maranini

Direttore Vendite, FEC Italia

Giuseppe Luca Moliterni

Amministratore Unico, We and Tech

Andrea Payaro

Adjunct Professor Digital Transformation - CHAIRMAN -

Stefano Sajetti

Responsabile Italia, Solunio

Alberto Taddei

Titolare, Studio Taddei

Relatori

Marco Anguillesi

Regional Marketing Leader Italy, Infor

Cecilia Biondi

Caporedattrice Editrice Temi

Matteo Maranini

Direttore Vendite, FEC Italia

Giuseppe Luca Moliterni

Amministratore Unico, We and Tech

Andrea Payaro

Adjunct Professor Digital Transformation - CHAIRMAN -

Stefano Sajetti

Responsabile Italia, Solunio

Alberto Taddei

Titolare, Studio Taddei