Quando la supply chain diventa liquida
Andrea Payaro
Nonostante la coincidenza o la rapida successione di tutti questi fattori le supply chain si sono dimostrate agile e resilienti, ovvero sono riuscite a rivedere le regole di gestione per adattarsi ai cambiamenti cercando di trasformare le difficoltà in opportunità. Tra le principali strategie adottate vi sono state la revisione della compagine dei fornitori, preferendo quelli più vicini geograficamente; la razionalizzazione del numero di fornitori, selezionando quelli più affidabili; l’aumento del livello di integrazione informativa ed operativa con alcuni fornitori strategici o l’internalizzazione di alcuni acquisti/lavorazioni, per aumentare resilienza e reattività. In altre parole i legami delle filiere si sono stretti maggiormente andando a rinforzare quei legami che garantivano maggiore resistenza ed andando a eliminare le connessioni a monte e a valle che erano frutto di instabilità e incertezza.
Utilizzando il paradigma di Bauman: "la modernità, pesante e solida, si trasforma in luce e liquido". Le supply chain si adatteranno all’ambiente circostante e le tecnologie diventano connessioni fondamentali e strumenti di gestione in grado di creare legami in un contesto aperto. In un sistema "liquido" le competenze necessarie per completare il i processi di sviluppo delle innovazioni possono non essere tutti presenti in un'unica azienda, quindi, la capacità di trovare competenze adeguate anche all'esterno diventano strategiche, creando le condizioni di base per l'implementazione della rete relazioni.
Documenti
torna all'agenda
Helene Behrenfeldt
Fashion Industry & Solution Strategy Director, Infor
Cecilia Biondi
Caporedattrice Logistica Management
Mauro Corona
Sales Director, Dematic Italy
Andrea Payaro
Adjunct Professor Digital Transformation - CHAIRMAN -
Andrea Pezzei
Business Development Manager, TGW Logistics Group
Leonardo Ricci
Area Manager, MODULA S.p.A.
Roberto Vismara
Sales Director Italy, Manhattan Associates
Helene Behrenfeldt
Fashion Industry & Solution Strategy Director, Infor
Cecilia Biondi
Caporedattrice Logistica Management
Mauro Corona
Sales Director, Dematic Italy
Andrea Payaro
Adjunct Professor Digital Transformation - CHAIRMAN -
Andrea Pezzei
Business Development Manager, TGW Logistics Group
Leonardo Ricci
Area Manager, MODULA S.p.A.
Roberto Vismara
Sales Director Italy, Manhattan Associates