Agilità e tracciabilità: due chiavi verso la personalizzazione dell’esperienza cliente
Roberto Vismara
Il livello di maturita’ raggiunto dai consumatori e l’esperienza acquisita in questi anni sta portando i brand a riflettere sui processi e le tecnologie inizialmente implementate per rispondere ad un “senso di urgenza”: l’instabilita’, i cambiamenti repentini del contesto economico e geo-politico, l’aumento dei volumi e la continua interazione tra i canali richiedono l’implementazione di soluzioni agili che permettano ai brand di reagire o addirittura anticipare il cambiamento.
La capacita’ di tracciare tutte le interazioni con i clienti per monotorarne le abitudini al fine di personalizzare ogni singola interazione, l’uso di soluzioni volte a migliorare la visibilita’ dello stock e la produttivita’ del personale in negozio o in magazzino diventano tutti fattori differenzianti.
Durante il webinar parleremo di come le soluzioni di unified commerce di Manhattan Associate possono supportare i brand nella costruzione di modelli agili, resilienti e scalabili.
Documenti
torna all'agenda
Helene Behrenfeldt
Fashion Industry & Solution Strategy Director, Infor
Cecilia Biondi
Caporedattrice Logistica Management
Mauro Corona
Sales Director, Dematic Italy
Andrea Payaro
Adjunct Professor Digital Transformation - CHAIRMAN -
Andrea Pezzei
Business Development Manager, TGW Logistics Group
Leonardo Ricci
Area Manager, MODULA S.p.A.
Roberto Vismara
Sales Director Italy, Manhattan Associates
Helene Behrenfeldt
Fashion Industry & Solution Strategy Director, Infor
Cecilia Biondi
Caporedattrice Logistica Management
Mauro Corona
Sales Director, Dematic Italy
Andrea Payaro
Adjunct Professor Digital Transformation - CHAIRMAN -
Andrea Pezzei
Business Development Manager, TGW Logistics Group
Leonardo Ricci
Area Manager, MODULA S.p.A.
Roberto Vismara
Sales Director Italy, Manhattan Associates