Il panorama del comparto: tendenze in atto e possibili aree di sviluppo

Luigi Pelliccia

 
Secondo quanto emerso dall’ultima nota diffusa da Federalimentare – la Federazione Italiana dell’Industria Alimentare che da sempre monitora lo stato di salute di uno dei principali settori industriali di spicco del made in Italy – nonostante i primi sette mesi del 2016 abbiano visto la produzione alimentare registrare, a parità di giornate lavorative, una variazione piatta (+0,0%) rispetto allo stesso periodo del 2015, il settore alimentare è riuscito comunque a confermare posizioni di prestigio a livello internazionale, mostrando tassi di crescita superiori alla media del Paese.
Nella nota si sottolinea inoltre che rimane evidente una perdita di velocità delle dinamiche in atto rispetto ai consuntivi export del 2015, che avevano raggiunto, si ricorda, un +6,7% per l’industria alimentare e un +3,9% per l’export totale del Paese. La pesantezza del commercio internazionale, primo driver dello sviluppo, atteso quest’anno su un passo del tutto anomalo e asfittico (+0,6%), grava sui trend delle economie export oriented come quella italiana.
 
A fronte di uno scenario economico caratterizzato da trend discontinui e oscillanti, quali strategie metteranno in atto le aziende alimentari per individuare, in questo clima ancora di incertezza, delle possibili aree di sviluppo per tornare nuovamente a crescere?
A Federalimentare il compito di provare a dare delle risposte attraverso l’intervento dal titolo “Il panorama del comparto: tendenze in atto e possibili aree di sviluppo”

torna all'agenda
Relatori

Mario Bagliani

Senior Partner, Netcomm Services

Silvia Barbieri

Supply Chain Director, Lavazza

Giuseppe Cigarini

Corporate Logistics Manager, Supply Chain Nestlè Italy

Stefano Franciolini

Presidente Società Gestione Mercato Genova

Paola Latorraca

System Design & Service Control Specialist Supply Chain, Lavazza

Massimo Merlino

Direttore Editoriale Logistica Management Chairman del convegno

Luigi Pelliccia

Ufficio Studi e Ufficio Stampa, Federalimentare

Stefano Polato

Chef, Food Consultant, Responsabile Space Food Lab Argotec

Donatella Rampinelli

Senior Advisor, Business Development & Logistics DEKRA Italia - Chairman del convegno

Pierluigi Zamboni

Direttore Logistica, Zerbinati

Damaso Zanardo

Vice Presidente, Beverete

Relatori

Mario Bagliani

Senior Partner, Netcomm Services

Silvia Barbieri

Supply Chain Director, Lavazza

Giuseppe Cigarini

Corporate Logistics Manager, Supply Chain Nestlè Italy

Stefano Franciolini

Presidente Società Gestione Mercato Genova

Paola Latorraca

System Design & Service Control Specialist Supply Chain, Lavazza

Massimo Merlino

Direttore Editoriale Logistica Management Chairman del convegno

Luigi Pelliccia

Ufficio Studi e Ufficio Stampa, Federalimentare

Stefano Polato

Chef, Food Consultant, Responsabile Space Food Lab Argotec

Donatella Rampinelli

Senior Advisor, Business Development & Logistics DEKRA Italia - Chairman del convegno

Pierluigi Zamboni

Direttore Logistica, Zerbinati

Damaso Zanardo

Vice Presidente, Beverete