Come velocizzare la gestione delle attività lungo la supply chain, offrire un miglior servizio al cliente, riducendo i costi operativi?

Come ottenere un’unica soluzione scalabile per la gestione del magazzino, del personale e dei trasporti?

Come gestire al meglio la movimentazione delle merci e la collaborazione con fornitori e clienti, anche in contesti internazionali?

Come trasformare i dati in informazioni strategiche? 

A queste e altre domande verranno date risposte tangibili durante l'incontro ONE2TEN, promosso da LOGISTICA Management in collaborazione con INFOR, incentrato sull'importanza della dell’ottimizzazione di processi di Supply Chain Execution, come fonte di vantaggio competitivo in un'azienda di produzione o di distribuzione.



Per poter far fronte alle sfide della concorrenza di mercato, le aziende oggi devono necessariamente organizzarsi e ottimizzare la gestione della catena di distribuzione all'interno della propria realtà aziendale, sia essa di piccole, medie o grandi dimensioni. Ciò permette di potenziare i rapporti di collaborazione con i fornitori, aumentare la competitività e fornire al cliente un servizio sempre più accurato, distintivo e personalizzato.

Dinamiche e soluzioni in questo ambito verranno illustrate non solo in maniera teorica ma anche attraverso la presentazione di CASI di SUCCESSO.


Relatori

Marco Bettucci

Docente, SDA Bocconi

Mario Ghosn

General Manager, SNS Emea

Bruno Pagani

Sales Director, Infor italia

Franco Perusi

Senior Solution Consultant, Infor Italia

Luca Sabelli

Supply Chain Project Manager, Trelleborg

Relatori

Marco Bettucci

Docente, SDA Bocconi

Mario Ghosn

General Manager, SNS Emea

Bruno Pagani

Sales Director, Infor italia

Franco Perusi

Senior Solution Consultant, Infor Italia

Luca Sabelli

Supply Chain Project Manager, Trelleborg