Programma corso
 


Il passaggio generazionale quale momento di sviluppo dell’impresa

La gestione dei passaggi generazionali nelle realtà aziendali famigliari è riconosciuta come uno dei passaggi più delicati e rischiosi della vita di un'impresa, in particolare per la dicotomia tra sentimento e ragione, per la difficoltà di mantenere una gestione razionale del processo decisionale a causa di fattori emotivi ed affettivi.
Obbiettivo del corso è fornire gli strumenti per gestire al meglio il passaggio generazionale; garantire la continuità e la crescita senza creare disagio ai collaboratori ed agli stakeholders, favorendo il rispetto di mission e vision aziendale, trasformando il passaggio generazionale da una possibile criticità ad un'opportunità di sviluppo ed innovazione per l'azienda
 
 
 
Attività specifica
Il processo di successione
  • Tra affetti familiari e professionalità
  • I problemi della governance
Ingresso di manager e consiglieri indipendenti
  • I nuovi processi decisionali
Opportunità e condizionamenti dell’impresa familiare
  • Analisi del mercato
  • Quale strategia per il futuro
 
 
Relatori

Luca Barassi

Direttore TFORMA

Francesco Oriolo

Giornalista e Docente di Branding alla Scuola di Economia e Management Uni Torino

Roberto Sterza

Consulente di Marketing e Comunicazione Automotive

Paolo Volta

Consulente di Economia dei trasporti e della logistica, saggista e giornalista di settore

Relatori

Luca Barassi

Direttore TFORMA

Francesco Oriolo

Giornalista e Docente di Branding alla Scuola di Economia e Management Uni Torino

Roberto Sterza

Consulente di Marketing e Comunicazione Automotive

Paolo Volta

Consulente di Economia dei trasporti e della logistica, saggista e giornalista di settore