Programma Corso



PROGRAMMA


Criteri di progettazione e gestione del Servizio al cliente.
L’orientamento al cliente è una prerogativa indispensabile per la crescita e la competitività di una impresa che opera nel settore dei servizi. In un mercato sempre più globale dove i prodotti/servizi per caratteristiche tecniche ed economiche tendono ad essere simili, la customer relationship in ogni sua fase rappresenta il valore aggiunto dell’impresa. Miglioramento della Catena del valore del cliente e partnership rappresentano gli obiettivi strategici da perseguire.
 
Tematica
Attività specifica
  1. Progettazione del servizio
Il servizio:
    • definizione
    • caratteristiche
    • le variabili tempo e spazio
    • qualità
    • area di tolleranza
  1. Outsourcing delle attività logistiche
  • La catena del valore
  • La proprietà transitiva
  1. I contratti di outsourcing
Analisi e valutazioni di un contratto atipico
  1. Criteri di valutazione del mercato
  • L’ambiente competitivo
  • La strategia competitiva
  • Le ipotesi sostitutive
  • Vantaggio competitivo
  • Grado di attrattività di un mercato
 
  1. La patnership con i clienti
  • Come sviluppare i rapporti di patnership
  • Come recedere da un rapporto di patnership
 
 
Relatori

Luca Barassi

Direttore TFORMA

Francesco Oriolo

Giornalista e Docente di Branding alla Scuola di Economia e Management Uni Torino

Roberto Sterza

Consulente di Marketing e Comunicazione Automotive

Paolo Volta

Consulente di Economia dei trasporti e della logistica, saggista e giornalista di settore

Relatori

Luca Barassi

Direttore TFORMA

Francesco Oriolo

Giornalista e Docente di Branding alla Scuola di Economia e Management Uni Torino

Roberto Sterza

Consulente di Marketing e Comunicazione Automotive

Paolo Volta

Consulente di Economia dei trasporti e della logistica, saggista e giornalista di settore