Automazione al servizio della produzione alimentare: gestione smart di materie prime e packaging

Roberto Natali

Ridurre al minimo l’ingombro a terra destinato allo stoccaggio e garantire un’alimentazione automatizzata ed efficiente delle linee produttive, distribuite su due livelli: questa la sfida lanciata da un nostro cliente nel settore del food.
La nostra soluzione? La progettazione e realizzazione di un magazzino automatico autoportante “multiprofondità”, capace di ottimizzare lo spazio disponibile e ridurre sensibilmente i tempi di attraversamento delle attività logistiche e produttive.

torna all'agenda
Relatori

Cecilia Biondi

Caporedattrice Logistica Management

Francesco Garrini

Senior Project Manager Knapp Italia

Letizia Martini

Leader Supply Chain & Delivery Leroy Merlin Italia

Roberto Natali

Senior Sales Engineer LCS Group

Roberto Pinto

Prof. Ordinario di Logistica e Supply Chain Mgt Università di Bergamo

Michele Scacchetti

Sales Supervisor Modula S.p.A

Relatori

Cecilia Biondi

Caporedattrice Logistica Management

Francesco Garrini

Senior Project Manager Knapp Italia

Letizia Martini

Leader Supply Chain & Delivery Leroy Merlin Italia

Roberto Natali

Senior Sales Engineer LCS Group

Roberto Pinto

Prof. Ordinario di Logistica e Supply Chain Mgt Università di Bergamo

Michele Scacchetti

Sales Supervisor Modula S.p.A