---------------------------------------------
La catena del freddo:
come garantirla?
Quale livello di efficienza
si raggiunge con le nuove tecnologie?
Quale, il ruolo dei servizi logistici?
Come ridurre i costi mantenendo l'efficienza dei flussi?
Quali le sfide dell'e-commerce?
Durante il workshop, rivolto ai responsabili della supply chain e della logistica di aziende del settore agroalimentare, si darà risposta a queste e altre domande tramite la presentazione di casi pratici delle maggiori aziende del settore che illustreranno la validità dei principali sistemi e soluzioni presenti sul mercato evidenziandone i vantaggi e aprendo il dibattito su ulteriori scenari di ottimizzazione della catena del freddo.
La catena del freddo:
l'importanza di scegliere partner affidabili!
Il workshop è un'opportunità unica per incontri mirati con gli esperti di "Cold Chain"
Registrati ora! >>
L'evento è gratuito sino ad esaurimento posti in sala
Alessandro Boccolini
Business Developement Manager, A-Safe Italia
Mauro Corona
Country Sales Manager, Dematic Italia
Gianluca D'Arcangelo
Resp. Progetti Sviluppo Strategico, Svat
Lorenzo Fellin
Direttore Operativo, Blue City
Marco Frigo
Resp. Commerciale e Traffico, Svat
Fabio Roncadin
Responsabile Supply Chain, bofrost* Italia S.p.A.
Ernesto Salvioli
Direttore Responsabile di Logistica Management
Simone Sandri
Senior Project Manager, Id Solutions
Alberto Spinelli
Direttore Logistica, Latteria Soresina
Vittoriano Vizio
DC Manager, Havi Logistics
Alessandro Boccolini
Business Developement Manager, A-Safe Italia
Mauro Corona
Country Sales Manager, Dematic Italia
Gianluca D'Arcangelo
Resp. Progetti Sviluppo Strategico, Svat
Lorenzo Fellin
Direttore Operativo, Blue City
Marco Frigo
Resp. Commerciale e Traffico, Svat
Fabio Roncadin
Responsabile Supply Chain, bofrost* Italia S.p.A.
Ernesto Salvioli
Direttore Responsabile di Logistica Management
Simone Sandri
Senior Project Manager, Id Solutions
Alberto Spinelli
Direttore Logistica, Latteria Soresina
Vittoriano Vizio
DC Manager, Havi Logistics