KNAPP D3 - Daily Dose Dispenser: da blister a blister. Una soluzione innovativa per la preparazione della terapia/paziente
Davide Fedeli
È infatti dimostrato che l’assunzione regolare e continuativa delle terapie prescritte può ridurre notevolmente le ospedalizzazioni derivate da fenomeni acuti quali conseguenza di interruzioni e discontinuità.
È altresì ben noto che i crescenti costi di ospedalizzazione divengono un crescente impegno per la sostenibilità del sistema sanitario.
KNAPP da sempre attenta allo sviluppo di soluzioni tecnologiche anche in ambito, ha messo a punto una soluzione innovativa e completamente automatizzata per la preparazione della terapia/paziente, con una soluzione blister to blister. Contrariamente alle soluzioni già comunemente in commercio questo approccio, ovvero dal blister originale del produttore, alla composizione di blister dedicati per paziente, che comprendono il mix per paziente/giorno/ora, semplifica la preparazione garantendo standard qualitativi di eccellenza, elimina gli sprechi ed è mirata ad agevolare e aumentare la garanzia di assunzione corretta della terapia da parte dell’utente finale.
torna all'agenda
Cecilia Biondi
Caporedattrice Impresa Sanità
Alberto Comunello
Director of Customer Value Management and Data Office E.ON Italia.
Pietro De Giovanni
Professor of Practice in Operations and Supply Chain SDA Bocconi School of Management
Davide Fedeli
Head of Operations Knapp Italia
Andrea Ghedi
Direttore Socio Sanitario ASST Franciacorta
Diego Lauritano
Direttore Dip. Tecnico-Amministrativo ASST Santi Paolo e Carlo Milano
Daniela Lazzeretti
CEO S.IN.TE.S.IA
Daniele Marazzi
Consigliere Delegato Consorzio Dafne
Stefano Novaresi
Comitato Scientifico rivista Impresa Sanità
Pierluigi Petrone
Vice Presidente Farmaindustria
Roberto Pinto
Full Professor of logistics and supply chain Universita' di Bergamo
Gianni Piroddi
General Manager BU “Biopharma – Health & Beauty Care – Medical Devices” DHL Supply Chain Italy
Roberto Poeta
Responsabile Innovation HUB Fondazione Poliambulanza
Emanuele Porazzi
Direttore Healthcare Datascience Lab - HD LAB LIUC Business School
Carlo Rafele
CHAIRMAN - Prof. Dip. Ing.Gestionale PoliTo - Direttore Ed. di Impresa Sanità
Alfredo Sassi
Vicepresidente ASSORAM
Stefano Schieppati
Direttore Sanitario ASST Santi Paolo e Carlo Milano
Michele Simbula
Direttore Commerciale Healthcare Logistics Plurima
Andrea Valentino
Operations Manager IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio
Cecilia Biondi
Caporedattrice Impresa Sanità
Alberto Comunello
Director of Customer Value Management and Data Office E.ON Italia.
Pietro De Giovanni
Professor of Practice in Operations and Supply Chain SDA Bocconi School of Management
Davide Fedeli
Head of Operations Knapp Italia
Andrea Ghedi
Direttore Socio Sanitario ASST Franciacorta
Diego Lauritano
Direttore Dip. Tecnico-Amministrativo ASST Santi Paolo e Carlo Milano
Daniela Lazzeretti
CEO S.IN.TE.S.IA
Daniele Marazzi
Consigliere Delegato Consorzio Dafne
Stefano Novaresi
Comitato Scientifico rivista Impresa Sanità
Pierluigi Petrone
Vice Presidente Farmaindustria
Roberto Pinto
Full Professor of logistics and supply chain Universita' di Bergamo
Gianni Piroddi
General Manager BU “Biopharma – Health & Beauty Care – Medical Devices” DHL Supply Chain Italy
Roberto Poeta
Responsabile Innovation HUB Fondazione Poliambulanza
Emanuele Porazzi
Direttore Healthcare Datascience Lab - HD LAB LIUC Business School
Carlo Rafele
CHAIRMAN - Prof. Dip. Ing.Gestionale PoliTo - Direttore Ed. di Impresa Sanità
Alfredo Sassi
Vicepresidente ASSORAM
Stefano Schieppati
Direttore Sanitario ASST Santi Paolo e Carlo Milano
Michele Simbula
Direttore Commerciale Healthcare Logistics Plurima
Andrea Valentino
Operations Manager IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio