
Protagonista del convegno sarà ancora una volta lINNOVAZIONE TECNOLOGICA applicata alla logistica e alla distribuzione, in un’ottica di efficienza, qualità e sostenibilità.
L'agenda della giornata sarà suddivisa in quattro sessioni principali con "sessione formativa" pomeridiana.
orario | relatore | intervento | |
---|---|---|---|
08:30 | Registrazione partecipanti | ||
09:15 | PRIMA SESSIONE: AUTOMAZIONE | ||
10:10 | SECONDA SESSIONE: SMART HOSPITAL e TELEMEDICINA | ||
11:00 | TERZA SESSIONE: MACROLOGISTICA, UNO STRUMENTO ESSENZIALE AL SERVIZIO DELLA MEDICINA | ||
11:45 | QUARTA SESSIONE - INTELLIGENZA ARTIFICIALE, COME USARLA A FAVORE DELLA SANITA’. ATTO SECONDO: adesso che la conoscete, come la utilizzate? | ||
12:10 | TAVOLA ROTONDA - IA: come usarla a favore della Sanità | ||
13:30 | Pranzo a Buffet e networking | ||
14:45 | SESSIONE FORMATIVA POMERIDIANA | ||
Carlo Rafele
CHAIRMAN - Prof. Dip. Ing.Gestionale PoliTo - Direttore Ed. di Impresa Sanità |
Introduzione del Chairman | ||
Carlo Rafele
CHAIRMAN - Prof. Dip. Ing.Gestionale PoliTo - Direttore Ed. di Impresa Sanità |
DALLA TEORIA ALLA PRATICA: DIFFICOLTA' E SOLUZIONI NELL'IMPLEMENTAZIONE DELLE TECNOLOGIE SANITARIE. Partecipazione gratuita | ||
09:00 |
Carlo Rafele
CHAIRMAN - Prof. Dip. Ing.Gestionale PoliTo - Direttore Ed. di Impresa Sanità Cecilia BiondiCaporedattrice Impresa Sanità |
Apertura del convegno | |
Cecilia Biondi
Caporedattrice Impresa Sanità |
Introduzione della Chairman | ||
Davide Fedeli
Head of Operations Knapp Italia |
KNAPP D3 - Daily Dose Dispenser: da blister a blister. Una soluzione innovativa per la preparazione della terapia/paziente | ||
Gianni Piroddi
General Manager BU “Biopharma – Health & Beauty Care – Medical Devices” DHL Supply Chain Italy |
Dal laboratorio al paziente: DHL Supply Chain e la nuova geografia della salute | ||
Daniela Lazzeretti
CEO S.IN.TE.S.IA |
Micrologistica del farmaco: il contributo dell’innovazione ai Sistemi Sanitari | ||
Emanuele Porazzi
Direttore Healthcare Datascience Lab - HD LAB LIUC Business School |
Introduzione del chairman | ||
Stefano Novaresi
Comitato Scientifico rivista Impresa Sanità |
Introduzione del Chairman | ||
Alberto Comunello
Director of Customer Value Management and Data Office E.ON Italia. Pietro De GiovanniProfessor of Practice in Operations and Supply Chain SDA Bocconi School of Management Daniele MarazziConsigliere Delegato Consorzio Dafne Pierluigi PetroneVice Presidente Farmaindustria Gianni PiroddiGeneral Manager BU “Biopharma – Health & Beauty Care – Medical Devices” DHL Supply Chain Italy Alfredo SassiVicepresidente ASSORAM Andrea ValentinoOperations Manager IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio |
Intervengono: | ||
Andrea Ghedi
Direttore Socio Sanitario ASST Franciacorta |
Logistica sanitaria con droni da trasporto, la sperimentazione di ASST Franciacorta | ||
Stefano Schieppati
Direttore Sanitario ASST Santi Paolo e Carlo Milano Diego LauritanoDirettore Dip. Tecnico-Amministrativo ASST Santi Paolo e Carlo Milano |
Interventi edilizi e riorganizzazione supply chain ospedaliera | ||
Roberto Poeta
Responsabile Innovation HUB Fondazione Poliambulanza |
Nuove tecnologie in Ospedale: Tra Opportunità e Complessità | ||
Roberto Pinto
Full Professor of logistics and supply chain Universita' di Bergamo |
KEYNOTE SPEECH | ||
Michele Simbula
Direttore Commerciale Healthcare Logistics Plurima |
Logistica Ospedaliera: opportunità legate all’outsourcing |
Cecilia Biondi
Caporedattrice Impresa Sanità
Alberto Comunello
Director of Customer Value Management and Data Office E.ON Italia.
Pietro De Giovanni
Professor of Practice in Operations and Supply Chain SDA Bocconi School of Management
Davide Fedeli
Head of Operations Knapp Italia
Andrea Ghedi
Direttore Socio Sanitario ASST Franciacorta
Diego Lauritano
Direttore Dip. Tecnico-Amministrativo ASST Santi Paolo e Carlo Milano
Daniela Lazzeretti
CEO S.IN.TE.S.IA
Daniele Marazzi
Consigliere Delegato Consorzio Dafne
Stefano Novaresi
Comitato Scientifico rivista Impresa Sanità
Pierluigi Petrone
Vice Presidente Farmaindustria
Roberto Pinto
Full Professor of logistics and supply chain Universita' di Bergamo
Gianni Piroddi
General Manager BU “Biopharma – Health & Beauty Care – Medical Devices” DHL Supply Chain Italy
Roberto Poeta
Responsabile Innovation HUB Fondazione Poliambulanza
Emanuele Porazzi
Direttore Healthcare Datascience Lab - HD LAB LIUC Business School
Carlo Rafele
CHAIRMAN - Prof. Dip. Ing.Gestionale PoliTo - Direttore Ed. di Impresa Sanità
Alfredo Sassi
Vicepresidente ASSORAM
Stefano Schieppati
Direttore Sanitario ASST Santi Paolo e Carlo Milano
Michele Simbula
Direttore Commerciale Healthcare Logistics Plurima
Andrea Valentino
Operations Manager IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio
Cecilia Biondi
Caporedattrice Impresa Sanità
Alberto Comunello
Director of Customer Value Management and Data Office E.ON Italia.
Pietro De Giovanni
Professor of Practice in Operations and Supply Chain SDA Bocconi School of Management
Davide Fedeli
Head of Operations Knapp Italia
Andrea Ghedi
Direttore Socio Sanitario ASST Franciacorta
Diego Lauritano
Direttore Dip. Tecnico-Amministrativo ASST Santi Paolo e Carlo Milano
Daniela Lazzeretti
CEO S.IN.TE.S.IA
Daniele Marazzi
Consigliere Delegato Consorzio Dafne
Stefano Novaresi
Comitato Scientifico rivista Impresa Sanità
Pierluigi Petrone
Vice Presidente Farmaindustria
Roberto Pinto
Full Professor of logistics and supply chain Universita' di Bergamo
Gianni Piroddi
General Manager BU “Biopharma – Health & Beauty Care – Medical Devices” DHL Supply Chain Italy
Roberto Poeta
Responsabile Innovation HUB Fondazione Poliambulanza
Emanuele Porazzi
Direttore Healthcare Datascience Lab - HD LAB LIUC Business School
Carlo Rafele
CHAIRMAN - Prof. Dip. Ing.Gestionale PoliTo - Direttore Ed. di Impresa Sanità
Alfredo Sassi
Vicepresidente ASSORAM
Stefano Schieppati
Direttore Sanitario ASST Santi Paolo e Carlo Milano
Michele Simbula
Direttore Commerciale Healthcare Logistics Plurima
Andrea Valentino
Operations Manager IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio